La PA e la transizione verso la sostenibilità: Ruolo, strumenti e Sfide

OBBIETTIVI

 Il corso esplora il ruolo cruciale della Pubblica Amministrazione (PA) come promotore di politiche e pratiche sostenibili, fornendo strumenti per integrare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) nelle strategie amministrative. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:

  • Comprendere il quadro normativo e istituzionale legato alla sostenibilità.
  • Apprendere strategie per integrare la sostenibilità nelle politiche pubbliche.
  •  Sviluppare competenze nella promozione della sostenibilità tra cittadini e imprese.

Programma

Prima sessione (2 ore):

  • Introduzione alla sostenibilità e agli SDGs dell’Agenda 2030.
  • Il ruolo delle PA nella promozione della sostenibilità: sfide e opportunità.

Seconda sessione (2 ore):

  • Normativa nazionale ed europea in materia di sostenibilità.
  • Strumenti operativi per l’integrazione degli SDGs nelle attività amministrative.
  • Case studies: esempi di successo in Italia e in Europa

Relatore

Dott.ssa Moscardelli Serena

Consulente Strategico per la Responsabilità Sociale e Referente Nazionale per la sostenibilità d’impresa.

Data

Le date di svolgimento del corso saranno concordata con l’Ente/Amministrazione.

Destinatari

Settori: Ambiente, Pianificazione e Sviluppo, Politiche Sociali
Categorie: Funzionari, Dirigenti, Responsabili delle politiche di sostenibilità

Attestato

Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per maggiori informazioni e assistenza è possibile rivolgersi alla segreteria di PAcademy al numero 049-777029 o all’email info@pacademy.eu

Dicono di noi

“È stata una giornata ricca e soddisfacente per tutto l’ufficio personale”

Luca G., Responsabile del personale

“Ho particolarmente apprezzato il risvolto pratico dei temi trattati nella prima parte del corso”

Chiara B., Ufficio personale

“Professionisti al servizio della Pubblica Amministrazione”

Monica B., Ufficio personale

“Giornata di formazione intensa, docente molto preparato sui temi oggetti del corso”

Elisa C., Ufficio personale