Corso di Sicurezza informatica

OBBIETTIVI

Questo corso ha l’obiettivo di fornire una comprensione completa dei rischi e delle minacce che caratterizzano gli ambienti digitali, e di sviluppare competenze pratiche per proteggere i dispositivi e le informazioni personali da attacchi informatici. Attraverso un percorso teorico e pratico, i partecipanti impareranno come riconoscere le vulnerabilità, adottare le misure di sicurezza adeguate e difendersi dalle minacce più comuni nel mondo digitale.

Programma

Prima sessione (2 ore):

  • Conoscere l’esistenza di rischi e minacce negli ambienti digitali;
  • Saper adottare le misure base di sicurezza per proteggere i dispositivi;
  • Saper definire e gestire le password in modo consapevole e protetto. Utilizzare un Password Manager
  • Saper valutare i principali rischi per il dispositivo se soggetto ad attacchi informatici

Seconda sessione (2 ore):

  • Conoscere l’esistenza delle misure minime di sicurezza ICT per le pubbliche amministrazioni;
  • Conoscere i principali tipi di attacco informatico, Virus, Trojan, Ransomware, Phishing e Social engineering
  • Sapere quali contromisure adottare per prevenire e difendersi dagli attacchi informatici;
  • Saper riconoscere quando il dispositivo è soggetto ad attacchi informatici.

Relatore

Dott. Gabriele Moresco

Docente di informatica e programmatore. Dal 2002 ha collaborato con diversi enti di formazione di Padova e ha svolto corsi di aggiornamento per il personale aziendale e bancario. Si occupa di formazione base/avanzata su MS Office, integrando i contenuti specialistici con un approccio operativo – learning by doing – centrato sui reali bisogni aziendali. Svolge, inoltre, attività di Sviluppo Siti Web, Sviluppo software riabilitativi per bambini con definite difficoltà di apprendimento (DSA)

Data

Le date di svolgimento del corso saranno concordata con l’Ente/Amministrazione.

Destinatari

Dirigenti, Responsabili, Funzionari, Segretari, Direttori, Dipendenti e in generale tutti gli addetti della PA.

Attestato

Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per maggiori informazioni e assistenza è possibile rivolgersi alla segreteria di PAcademy al numero 049-777029 o all’email info@pacademy.eu

Dicono di noi

“È stata una giornata ricca e soddisfacente per tutto l’ufficio personale”

Luca G., Responsabile del personale

“Ho particolarmente apprezzato il risvolto pratico dei temi trattati nella prima parte del corso”

Chiara B., Ufficio personale

“Professionisti al servizio della Pubblica Amministrazione”

Monica B., Ufficio personale

“Giornata di formazione intensa, docente molto preparato sui temi oggetti del corso”

Elisa C., Ufficio personale