Corso di Intelligenza emotiva

Afferente all’area “Interagire nel contesto pubblico” del Framework per le competenze trasversali non dirigenziali (DM del 28/6/23) e all’area “Self-management” del framework dirigenziale (DM del 28/9/22)

OBBIETTIVI

Il corso “Intelligenza Emotiva” ti aiuterà a comprendere come riconoscere, comprendere e gestire le emozioni, migliorando così le tue relazioni e performance lavorative. Esplorerai le principali teorie dell’intelligenza emotiva (Mayer, Salovey, Goleman) e la sua differenza rispetto al quoziente d’intelligenza. Imparerai a sviluppare empatia, a gestire conflitti e a utilizzare l’intelligenza emotiva per migliorare la comunicazione e la leadership.

Programma

Prima sessione (4 ore):

  • Introduzione all’Intelligenza Emotiva: Cos’è l’Intelligenza Emotiva?; Definizione e origini (Mayer, Salovey, Goleman); Differenza tra intelligenza emotiva e quoziente d’intelligenza; Importanza dell’Intelligenza Emotiva nel Lavoro; Come l’intelligenza emotiva influisce sulla performance lavorativa; Riconoscere il ruolo delle emozioni nella vita professionale
  • Le Componenti dell’Intelligenza Emotiva: Riconoscimento delle Emozioni; Tecniche per percepire e identificare le emozioni proprie e altrui; Esercizi pratici per migliorare il riconoscimento emotivo; Comprensione e Regolazione delle Emozioni; Come interpretare le emozioni e le loro cause; Strategie per gestire e regolare le emozioni in modo consapevole
  • Utilizzare l’Intelligenza Emotiva nel Lavoro: Creare Relazioni Interpersonali Efficaci; Sviluppare empatia e abilità comunicative; Tecniche per costruire relazioni positive con colleghi e superiori; Gestione dei Conflitti attraverso l’Intelligenza Emotiva; Riconoscere e affrontare i conflitti emotivi; Strategie di risoluzione dei conflitti basate sull’intelligenza emotiva
  • Intelligenza Emotiva e Leadership: L’Importanza dell’Intelligenza Emotiva per i Leader; Come l’intelligenza emotiva influenza lo stile di leadership; Esempi di leader efficaci grazie all’intelligenza emotiva; Sviluppare Competenza Emotiva come Leader; Tecniche per migliorare le proprie abilità emotive come leader; Come ispirare e motivare il team attraverso l’intelligenza emotiva

Seconda sessione (4 ore):

  • Strumenti per Sviluppare l’Intelligenza Emotiva: Esercizi e Tecniche di Pratica; Attività quotidiane per migliorare l’intelligenza emotiva; Pratiche di mindfulness e riflessione personale; Formazione Continua e Auto-sviluppo; Risorse per approfondire la conoscenza dell’intelligenza emotiva; L’importanza del feedback e della riflessione continua
  • Applicazioni Pratiche e Casi Studio: Analisi di Casi Studio Aziendali; Esempi di aziende che hanno implementato l’intelligenza emotiva; Lezioni apprese e best practices; Simulazioni e Role-Playing; Esercizi pratici per applicare le tecniche apprese; Discussioni di gruppo su esperienze e apprendimenti
  • Conclusioni e Piano d’Azione: Riflessione Finale e Condivisione delle Esperienze; Discussione di gruppo su come applicare l’intelligenza emotiva nel lavoro; Condivisione di strategie e approcci efficaci; Creazione di un Piano d’Azione Personale; Definire obiettivi per sviluppare l’intelligenza emotiva nel contesto lavorativo; Impegni e azioni future per il miglioramento personale e professionale

Relatore

Dott. Luigi Stimmatini

Executive coach, consulente per multinazionali ed esperto in valutazioni attitudinali e psicologiche dei candidati durante le fasi concorsuali per diversi EELL.. Specializzato in Comunicazione, Problem Solving e Coaching Strategico è inoltre docente di Gestione delle Risorse Umane in diversi master presso le Business School italiane.

Data

Le date di svolgimento del corso saranno concordata con l’Ente/Amministrazione.

Destinatari

Dirigenti, Responsabili, Funzionari, Segretari, Direttori, Dipendenti e in generale tutti gli addetti della PA.

Attestato

Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per maggiori informazioni e assistenza è possibile rivolgersi alla segreteria di PAcademy al numero 049-777029 o all’email info@pacademy.eu

Dicono di noi

“È stata una giornata ricca e soddisfacente per tutto l’ufficio personale”

Luca G., Responsabile del personale

“Ho particolarmente apprezzato il risvolto pratico dei temi trattati nella prima parte del corso”

Chiara B., Ufficio personale

“Professionisti al servizio della Pubblica Amministrazione”

Monica B., Ufficio personale

“Giornata di formazione intensa, docente molto preparato sui temi oggetti del corso”

Elisa C., Ufficio personale