Corso di Gestione dello stress e del conflitto
Corso di Gestione dello stress e del conflitto
Afferente all’area “Interagire nel contesto pubblico” del Framework per le competenze trasversali non dirigenziali (DM del 28/6/23) e all’area “relazionale” del framework dirigenziale (DM del 28/9/22)
Afferente all’area “Interagire nel contesto pubblico” del Framework per le competenze trasversali non dirigenziali (DM del 28/6/23) e all’area “relazionale” del framework dirigenziale (DM del 28/9/22)
OBBIETTIVI
Il corso “Gestione dello stress e del conflitto” offre strumenti pratici per riconoscere, comprendere e gestire lo stress, sia personale che professionale. Esplorerai i diversi tipi di stress (positivo e negativo) e i fattori scatenanti nel contesto lavorativo, analizzando gli effetti fisici, psicologici e sulle relazioni. Imparerai a gestire le aspettative e a sviluppare una mentalità più flessibile per ridurre lo stress.
Programma
Dicono di noi
“È stata una giornata ricca e soddisfacente per tutto l’ufficio personale”
“Ho particolarmente apprezzato il risvolto pratico dei temi trattati nella prima parte del corso”
“Professionisti al servizio della Pubblica Amministrazione”
“Giornata di formazione intensa, docente molto preparato sui temi oggetti del corso”