Corso di Dati, informazioni e documenti informatici

OBBIETTIVI

Questo corso si propone di fornire le competenze fondamentali per distinguere tra dato e informazione, e di sviluppare abilità pratiche per la ricerca, la valutazione e l’organizzazione di dati e informazioni digitali, utilizzando strumenti informatici come Microsoft Word ed Excel. Il corso è pensato per chi desidera migliorare le proprie capacità nell’analisi e gestione dei dati digitali, fornendo strumenti pratici per raccogliere, documentare e utilizzare le informazioni in modo efficace e affidabile.

Programma

Prima sessione (4 ore):

  • Conoscere la differenza tra dato e informazione
  • Saper utilizzare Internet per la ricerca di dati e informazioni, sfruttando software come Microsoft Word per raccogliere, organizzare e documentare i risultati delle ricerche
  • Saper valutare l’affidabilità delle informazioni e dei dati rilevati su Internet e documentare i criteri di valutazione utilizzati con strumenti di editing testuale come Word

Seconda sessione (4 ore):

  • Saper utilizzare le principali fonti pubbliche (es. Istat, OCSE) per la raccolta di dati e informazioni utili ad attività di approfondimento per lo svolgimento di compiti istituzionali, analisi e confronto. Utilizzare Excel per elaborare i dati raccolti e redigere report e documenti di sintesi a supporto dei processi decisionali.
  • Saper organizzare informazioni, dati e contenuti digitali affinché possano essere archiviati e gestiti in maniera efficiente e funzionale, sfruttando Excel per la gestione strutturata dei dati e per documentare le procedure di archiviazione.
  • Comprendere le potenzialità dell’analisi dei dati e degli strumenti di supporto alle decisioni, con l’ausilio di Excel per effettuare analisi semplici (grafici, tabelle pivot) e simulazioni.

Terza sessione (4 ore):

  • Parte pratica: in questa sezione, i partecipanti avranno l’opportunità di applicare concretamente i concetti teorici trattati nelle prime due sessioni del corso attraverso esercitazioni pratiche. Poiché il modulo si concentra sull’utilizzo di Internet e dei software Microsoft Excel e Word, è fondamentale che i partecipanti abbiano a disposizione queste applicazioni sui loro dispositivi, per poterle utilizzare attivamente durante il corso. Le esercitazioni includeranno attività di ricerca online, gestione e analisi dei dati in Excel, e documentazione dei risultati con Word, con l’obiettivo di consolidare le competenze apprese in un contesto pratico e operativo.

Relatore

Dott. Gabriele Moresco

Docente di informatica e programmatore. Dal 2002 ha collaborato con diversi enti di formazione di Padova e ha svolto corsi di aggiornamento per il personale aziendale e bancario. Si occupa di formazione base/avanzata su MS Office, integrando i contenuti specialistici con un approccio operativo – learning by doing – centrato sui reali bisogni aziendali. Svolge, inoltre, attività di Sviluppo Siti Web, Sviluppo software riabilitativi per bambini con definite difficoltà di apprendimento (DSA)

Data

Le date di svolgimento del corso saranno concordata con l’Ente/Amministrazione.

Destinatari

Dirigenti, Responsabili, Funzionari, Segretari, Direttori, Dipendenti e in generale tutti gli addetti della PA.

Attestato

Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per maggiori informazioni e assistenza è possibile rivolgersi alla segreteria di PAcademy al numero 049-777029 o all’email info@pacademy.eu

Dicono di noi

“È stata una giornata ricca e soddisfacente per tutto l’ufficio personale”

Luca G., Responsabile del personale

“Ho particolarmente apprezzato il risvolto pratico dei temi trattati nella prima parte del corso”

Chiara B., Ufficio personale

“Professionisti al servizio della Pubblica Amministrazione”

Monica B., Ufficio personale

“Giornata di formazione intensa, docente molto preparato sui temi oggetti del corso”

Elisa C., Ufficio personale